Index - ( Cognome )
Risani
- Risani Placido detto Giovanni detto Gado' (Santa Giulia, 3.10.1858), gemello di RISI Francesco (entrambi esposti alla ruota di Savona il 4.10.1858), battesimo il 5.10.1858 (padrino e madrina BONINO Ottavio di Santa Giulia e sua moglie ASTESIANO Maria Teresa Caterina), pubblicazioni di matrimonio il 12.8.1892 (atto di nascita rilasciato il 21.3.1892 dal rettore della succursale di San Paolo citta' di Savona), il 29.8.1892 (Santa Giulia) sposa OLIVIERI Maddalena di Sassello, il 18.4.1897 residente a Brovida dichiara il decesso a Noceto di ASTESIANO Anna Maria Francesca Caterina (vedova del chirurgo PENNINO Giuseppe), il 4.10.1903 e' nel registro civile come testimone della nascita di ICARDI Ernesto Giuseppe
- Risani Luigi (Santa Giulia, 28.6.1893), nascita in regione Bozzola (Bozzora) numero 9, "colono" nel registro della leva del 1893 (MR12)
- Risani Giulio Michele (Santa Giulia, 4.4.1895), nascita in via del Castello numero 1, battezzato il 8.4.1895, il 22.1.1911 arriva a Buenos Aires con la nave Europa proveniente da Genova, "saluti da zio Olivieri" (lettera del 6.11.1911), "notizie arrivate da Santa Giulia dove e' stato pagato carro e affitto e sono stati dati soldi a BOZZOLASCO per acquisto di un vitello" (lettera del 5.1.1912), "Santiago vende la casa ma l'indirizzo non cambia... *casa qui colon*... saluti alla nonna ODDONE Caterina e alo zio (?)" (lettera del 5.1.1912), "BALDO Antonio vorrebbe sua moglie Maria a Buenos Aires... insieme allo zio e' arrivato un tizio che non e' morto (* vi dico che VIVO torna in Coll'on *)... una famiglia tirolese..." (lettera del 25.5.1912), "notizie arrivate da Santa Giulia... si e' fatta male la sorella Rina" (lettera del 24.10.1912), "lavoro presso la *Blanca Crusciato*, due mesi senza lavoro, inizio lavoro alla *Necra* insieme allo zio... non sanno dove si trova lo zio OLIVIERI (* ma non ditelo alla nonna *)..." (lettera del 24.10.1912), il 16.6.1921 arriva a Buenos Aires con la nave Asturiano proveniente da Punta Arenas, il 4.1.1933 viene dispensato dalla ferma dopo che si sono accorti che non e' presente nelle liste della leva, il 10.4.1937 arriva a Buenos Aires con la nave Asturiano proveniente da Magallanes, nel 1955 in Italia, il 8.12.1955 arriva a Buenos Aires con la nave Castel Bianco proveniente da Genova, il 6.9.1917 (Avellaneda) sposa ERCOLE Ercolina di Novi Ligure, testimoni del matrimonio religioso BALDO Antonio e ERCOLE Margarita, testimoni del matrimonio civile BUFFATELLI Federico e ARDASSI Enrique
- Risani Magdalena Carolina detta Maddalena (29.6.1918), battesimo il 17.8.1918 (Avellaneda), padrino BALDO Antonio, madrina ERCOLE Margarita sposata "BENERI"/VENERI, circa 1935 sposa VASSALLO Felix (cugino di papa Francesco)
- Risani Eugenia Juana (Avellaneda, 27.8.1921)
- Risani Angela Maria (Brovida, 3.12.1896), nascita a Noceto alle ore 3:00 della sera (alle ore 21:00 nel registro civile), madrina ASTESIANO Angela, battesimo il 13.12.1896 dieci giorni dopo la nascita con l'indicazione errata che la madre e' figlia di Pietro ed e' nata a Malvicino, nel registro civile nata alle ore 2:00 del mattino del 4.8.1896, in un libro delle famiglie di Brovida con il nome Angelo (MR269) insieme alla madre Maddalena e allo zio "don" Giuseppe che in altro libro delle famiglie (NR156) risultano essere altri fratello e sorella Olivieri essendo nati entrambi a Campo Ligure e non a Sassello, era solita dire "sono andata a Cravanzana" (dove tre giorni dopo la sua nascita era nata FONTANA Rosina figlia di PERA Serafina Maria di Brovida, fino al 1928 con il cognome RISONE nel registro civile di Brovida ("con sentenza del 27.9.1928, trascritta il 29.9.1928 al numero uno parte seconda serie B del registro civile, al cognome errato di RISONE viene sostituito quello vero di RISANI"), estratto di nascita del 4.10.1928 rilasciato il 5.10.1928, crtificato di avvenuta pubblicazione di matrimonio il 15.3.1929, il 16.3.1929 (Santa Margherita Ligure) sposa GARDELLA Giovanni Battista di Santa Margherita Ligure
- Risani Caterina Michelina (Santa Giulia, 29.9.1903), nascita ai Gruppi numero 36, il 19.2.1938 (Santa Giulia) sposa ASTESIANO Luigi
- Risani Giuseppe Amabile (Santa Giulia, 19.10.1908 - Russia, 1945), nascita in regione Suria (MR68-MR73), il 5.11.1927 abile arruolato, chiamato alle armi il 24.4.1928 nel primo reggimento alpini, congedato il 9.9.1929, il 26.4.1934 (Santa Giulia) sposa GIORDANO Emilia di Cortemilia (7.8.1913 - Cairo Montenotte, 21.5.2007)
- Risani Placido Giovanni (Santa Giulia, 25.7.1935 - Cairo Montenotte, 11.11.2003), il 23.3.1949 scrittura privata fra gli utenti della strada Boschi-Monti (MR104808), "Oggi all'Agrimont premiazione di dipendenti anziani. La cerimonia avra' luogo alle 11, alle 13 colazione nello stabilimento e nel pomeriggio visita alla fabbrica... Questi i premiati: 35 anni anzianita' Placido Risani..." (pubblicato su La Stampa del 1.5.1988)
- Risani Gironima detta Geromina detta Gemina (Santa Giulia, 29.12.1910 - Cairo Montenotte, 16.9.2011), nascita ai Bonini (MR1700-MR1721) il 17.3.1927 (Santa Giulia) sposa BOZZOLASCO Pietro Giuseppe, residenti alla Masera (MR1722-MR1725)
- Risani Settimio Giovanni (Santa Giulia, 19.8.1912), alle ore 9:00 del 14.4.1932 (Santa Giulia) nella chiesa di Santa Giulia sposa GIACCHELLO Rosa Felicita, alle ore 18:00 sono nella casa comunale di Dego (registro civile), due giorni dopo alle ore 21:30 nasce a Santa Margherita Ligure la figlia Seconda
- Risani Seconda (Santa Margherita Ligure, 16.4.1932), nata due giorni dopo il matrimonio dei suoi genitori
- Risani Placido Angelo (Santa Giulia, 3.10.1936) il 24.1.1959 (Cairo Montenotte) sposa PERIN Nadia Lena di Venezia Mestre
- Risani Ercolina (Santa Giulia, 30.1.1918)
- Risani Gabriella (Francia?), sarta della regina Margherita, il 28.7.1932 (Santa Margherita Ligure) madrina della figlia di RISANI Angela (MR107338), voleva comprare per tremila lire una casa rurale dietro al Miramare con cisterna pianta di fico e terrazzamenti per regalarla a RISANI Angela, nella seconda meta' degli anni'30 ritorna in Francia