Abramo in valle Bormida

Re: genoma e natura


Elenco dei messaggi

Inviato da: carlo il June 19, 2003 at 06:53:28:

In risposta a: genoma e natura
Inviato da MEDEA il June 19, 2003 at 06:20:39:

: che spazio possono avere in questo forum le
: teorie di Luigi Cavalli Sforza legate al genoma
e
: indirettamente alla limguistica e le ricerche
del
: fisico ateniese Effichios Bitsakis con la
: sua "dialettica della natura" di prossima
: pubblicazione in Francia? Spesso
ci "imbrigliamo"
: in paradigmi che sembrano innovativi ma che non
: fanno che ripetersi sempre!

Cara Medea,
la cosa che si ripete sempre è questa
stupidaggine di Cavalli Sforza.
Il numero di fine Novembre 2000 di Le Scienze,
parla di una ricerca genetica dell’Università di
Pavia, che conclude che 10 Europei su 10 hanno i
loro geni nel Vicino Oriente. Ho già segnalato
questo fatto all'archeoastronomo Adriano Gaspani,
che ne ha preso atto. Sta tranquilla, anche gli
scienziati che sembrano fuori dai tardi giri
dell'intelligenza, in fondo, ne sono dentro. Gli
scappa di dire una stupidaggine e questa resta
fissata nel tempo.
Non so niente di Bitsakis, invece.
Carlo


Messaggi correlati:



Oggetto:

Commento: