Abramo in valle Bormida

Dardano troiano (re frigio) e' nato a Tarquinia


Elenco dei messaggi

Inviato da: Mauro il July 26, 2003 at 10:45:57:

Virgilio, nell'Eneide, sostiene che Dardano
dalla citta' etrusca di Corito (Tarquinia)
emigro' a Samotracia e in Frigia, dove i suoi
discendenti fonderanno Troia.

Se ci atteniamo a quanto dice Virgilio abbiamo
che DARDANO e' nato a CORITO-Tarquinia (n. 58 di
Atti e Memorie della Accademia Nazionale
Virgiliana di Mantova):

"Enea, discendeva da Dardano; e questi, nella
tradizione virgiliana, era nato a Corito in
Etruria. Dunque, nell'immaginazione poetica di
Virgilio, il 13 agosto di un millennio prima,
durante la settima estate dalla distruzione di
Troia, l'avo Enea era rientrato a Corito, nel
seno dell'antiqua mater etrusca."

Se lo dice Virgilio... vogliamo non crederci?

Si sono espansi fino in Turchia-Medioriente e
poi sono tornati a casa quando le cose si sono
messe male:

http://web.tiscali.it/no-redirect-
tiscali/etruschi_tarquinia/laleggendadidardano.ht
m

"Giunti all'isola di Delo, i Troiani
interrogarono l'oracolo di Apollo; e questo
ingiunse loro di tornare all'antica terra
d'origine: 'Cercate l'antica madre (antiquam
exquirite matrem)'"

"Una notte, le immagini degli dei Penati di
Troia apparvero in sogno ad Enea, e gli
dissero: 'Bisogna cambiare le sedi. Apollo non
ti consiglio' di venire in questi lidi, ne' ti
comando' di fermarti a Creta. Vi e' un luogo, i
Greci lo chiamano con il nome di Esperia, terra
antica, potente per le armi e per la fertilita'
del suolo. L'abitarono uomini Enotri. Ora e'
fama che i posteri abbiano chiamato Italia
quella gente, dal nome del loro condottiero.
Queste sono le nostre proprie sedi. Da qui venne
Dardano e il padre Iasio, dal quale progenitore
la nostra stirpe deriva. Orsu', alzati, e lieto
riferisci al vecchio genitore queste parole di
certezza: che egli cerchi Corito (oggi
Tarquinia) e le terre di Ausonia (Corythum
terrasque requirat Ausonias).'"

Piu' chiaro di cosi'... lo dice Virgilio con una
chiarezza indiscutibile. Ci sono altri che si
fermano a episodi piu' recenti (per esempio la
presenza dei Dardani in Samotracia), mentre il
famoso VIRGILIO dice chiaramente che provenivano
dalla Toscana.

"Non deve, dunque, meravigliare il fatto che
Virgilio, nell'Eneide, sostiene che Dardano
dalla etrusca citta' di Corito (Tarquinia)
emigro' a Samotracia e in Frigia, dove i suoi
discendenti fonderanno Troia."

Saluti,
Mauro
../../



Messaggi correlati:



Oggetto:

Commento: