Abramo in valle Bormida

Re: L'alfabeto "rovesciato" esiste (si chiama "athbash")


Elenco dei messaggi

Inviato da: CARLO il September 02, 2002 at 07:22:17:

In risposta a: L'alfabeto "rovesciato" esiste (si chiama "athbash")
Inviato da Mauro il September 02, 2002 at 06:19:56:

: Dal libro "codici e segreti" di Simon Singh
(ISBN
: 88-17-12539-3):

: "La curiosita' dei monaci medievali era
: risvegliata dal fatto che l'Antico Testamento
: contiene deliberati ed evidenti casi di
: crittografia. Vi si trovano, per esempio, brani
: crittati per mezzo dell'atbash, una
tradizionale
: forma ebraica di cifratura per sostituzione.
Essa
: si basa sul principio seguente: presa una
: lettera, si determina la sua distanza
dall'inizio
: dell'alfabeto e la si sostituisce con la
lettera
: posta alla stessa distanza dall'inizio
: dell'alfabeto e la si sostituisce con la
lettera
: posta alla stessa distanza dalla fine. In
: Italiano cio' comporterebbe la sostituzione di
A
: con Z, di B con V e cosi' via. La stessa parola
: athbash e' in parte un esempio del procedimento
: che designa, essendo formata dalla prima
lettera
: dell'alfabeto ebraico, alef, seguita
dall'ultima,
: tav, poi dalla seconda, bet, e dalla penultima,
: sin ('ATBs'). Un esempio di athbash compare in
: Geremia 25:26 e 51:41 in cui BBL e' sostituito
da
: ssK."

: L'alfabeto "rovesciato" di cui parlo in molti
: miei messaggi riguarda solo le 21 lettere
: dell'alfabeto dalla A alla s (escludendo la T),
: per cui sarebbe da chiamare "AsBR", ed e'
quello
: che trasforma Giacobbe (Y^QB) in Liguri (LGVR).
: Se usiamo il rovesciamento "ATBs" attestato nel
: libro di Geremia (BBL compare come ssK) da
questo
: Giacobbbe (Y^QB) otteniamo:

: ND^s, "INDIOS" (e si torna al tema che l'India
: vedica e' anch'essa legata alla storia
scomparsa
: dell'Italia biblica)

: I miei messaggi pare dunque che vadano letti
con
: molta serieta'... sembrano messaggi "folli", ma
: queste "follie" sono esistite veramente e hanno
: portato una confusione veramente "babelica" in
: questa nostra penisola italica (tanto da
: dimenticarci quello che in ogni altra parte del
: mondo si ricordano ancora, che la valle padana,
e
: l'Italia intera, era una localita' famosa e
: conosciuta da tutti fin dai tempi piu' antichi).

: Saluti,
: Mauro
: ../

: ABGDhVZHTYKLMNS^PQRsT (Biblico)

In mie parole: tu, Mauro, hai una dote preziosa:
cerchi. Perciņ trovi. Quella degli alfabeti
slittati č una tua trovata, adesso confermata.
Lasciamo stare tutto il resto.




Messaggi correlati:



Oggetto:

Commento: