Questa mappa del 1806 in scala 1:10000 viene descritta cosi' nell'Archivio di Stato di Torino:
Il titolo assegnatogli dall'Archivio di Stato di Torino e' "Carta topografica dei campi di battaglia del Piemonte" ed e' costituita da 12 fogli a cui si aggiunge un tredicesimo foglio incompleto che usando le coordinate degli altri fogli possiamo nominare "E2". In questo tredicesimo foglio viene raffigurato lo spartiacque a sud di Mallare e piu' a destra la zona di Fraciosa vicino a Quiliano (la parte bianca di questa mappa non e' il mare ma la parte mai disegnata che la rende appunto una mappa incompleta, cosi' come i fogli B3 e C3 che terminano il primo allo spartiacque e il secondo con una linea verticale e il torrente Sansobbia lasciando in bianco i territori alla loro destra).
Cliccando sui link delle due seguenti tabelle (elenco dei fogli e immagini dei fogli) si andra' direttamente nella pagina dell'Archivio di Stato in cui son presenti i riferimenti di tali mappe geografiche:
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |