Luis - Risorgimento nelle Langhe, aristocrazia e comunismo
Giuseppe Cambareri, l'Entita' X
Dal libro di Bino Bellomo intitolato "Sotto il segno di San Michele Arcangelo, come e perche' opero' in Italia il movimento segreto militare antidittatoriale":
- "I contatti con Nabur potevano avvenire soltanto alla presenza di una persona realmente fisica di cui mi era stato fatto il nome e cognome e che viveva in un lussuoso appartamento nel rione Parioli. Chiameremo questo personaggio, che avra' parte notevole nella successiva lotta partigiana e verra' decorato al valore, "Entita' X". Taccio il nome per non dare un dispiacere all'Intelligence Service" (pagina 53)
- "Fummo introdotti in un lussuoso salotto. Poco dopo dei passi, leggermente claudicanti... L'Entita' X..." (pagina 58)
- "Ed ecco nel riquadro dello stipite apparire un uomo sui quaranta. Statura media, robusto, ampio torace. Capelli corvini, lisci, all'indietro. Occhi grandi e penetranti, carnagione olivastra. Vestiva un elegante doppio petto grigio. Si fece avanti col suo passo caratteristico..." (pagina 58)
- "L'Entita' X aveva il raro dono di creare subito tra se' e l'interlocutore una corrente di simpatia e fiducia. Parlava piano, alquanto basso, con voce calda. La calda voce dei meridionali, ma non alquanto molle come in costoro, bensi' con un sottofondo di energia e di risolutezza, come vena d'acqua che scorra non sulla sabbia ma sul marmo" (pagina 59)
- "Egli era di origine calabrese; si faceva passare per la reincarnazione del famoso Cagliostro. Sin dagli anni giovanili era emigrato nella America latina. Nel Brasile si era fatta una posizione economica invidiabile. Qui possedeva terre in quantita'. Cariche politiche ufficiali, anche in Brasile, nessuna; ma sembrava che la eminenza grigia fosse lui: il presidente Vargas era una sua creatura ed era stato messo da lui a capo dello Stato" (pagina 53)
- "Tra il 1938 e il 1939, la Entita' X era venuta in Italia per costituire una societa' commerciale di importazioni ed esportazioni con le Americhe, tale almeno era lo scopo reso palese. Sta di fatto che in questa sua attivita' gli era socio, si diceva, Mario Badoglio, figlio del Maresciallo. Attraverso il figlio la Entita' X era entrata in contatto con l'illustre genitore" (pagina 53)
- ...
L'Entita' X:
- Giuseppe Cambareri, gran massone, appartenente ai Rosacrociati d'America e al Fronte internazionale antibolscevico (Fia), collaboratore dei servizi segreti americani dal 1939. Un dispaccio Sis del 27 ottobre 1947 riferisce che "Cambareri ha rapporti con l'estero, principalmente con le Americhe e con la Spagna, ed e' stato fra i dirigenti della rivoluzione che ha portato al potere Peron"
- Giuseppe Cambareri e' nato a Solano di Scilla (Reggio Calabria) il 29 maggio 1901 e si e' spento a San Paolo del Brasile nel 1972. Opero' nelle sfere degli Stati Maggiori sia italiano che germanico e fu in stretto contatto coi generali Pietro Badoglio e Giacomo Carboni, coi massimi dirigenti del nostro servizio segreto, il SIM, e col Vaticano, per la difesa di Roma dai tedeschi. In Brasile fu in stretto contatto col presidente Getullio Vargas
Occhi neri? Occhi verdi?
Cambia il colore degli occhi:
- Bino Bellomo nel suo libro, a pagina 58, scrive che l'Entita' X (Giuseppe Cambareri) aveva gli occhi neri ("L'uomo era senza dubbio interessante per l'afflato umano e l'intelligenza che emanava da tutta la persona e per quei suoi occhi NERI, di meridionale, che avevano uno sguardo buono ma energico nel contempo...")
- Giuseppe Cambareri (lo stesso Cambareri nato a Solano di Scilla che abitava a Roma in via delle Muse) arriva il 31 agosto 1946 a New York, proveniente da Buenos Aires, e nell'information sheet (concerning passenger arriving on aircraft) viene riportato che i suoi occhi sono di colore VERDE