Luis - Risorgimento nelle Langhe, aristocrazia e comunismo

Stallani di Cairo Montenotte

Dagli Stalani di Priola agli Stallani di Cairo Montenotte:

Il capitano Angelo Celso Vincenzo Stallani e i suoi amici cairesi, dopo l'infelice esito dei moti insurrezionali piemontesi del 1821, diedero ospitalita' e ristoro a Santorre di Santarosa e agli esuli in transito. I circa 500 fuoriusciti, in gran parte studenti all'Universita' di Torino provenienti da Alessandria, si portavano verso la Riviera per evitare gli arresti. Per iniziativa di Stallani, il fornaio di Cairo fu svegliato e molte ceste di pane furono portate fuori dal borgo dove si erano sistemati gli esuli.

Annetta Bianchi, la madre di Angelo Celso Vincenzo Stallani, era la suocera di Giovanni Dogliotti: