Luis - Risorgimento nelle Langhe, aristocrazia e comunismo
Benito Amilcare Andrea Mussolini
- Sto cercando fotografie di Benito Mussolini con la divisa da bersagliere (mauro@urra.it) quando fece il militare la prima volta, nel 1905 (non quelle del periodo 1915-1917). Questo annuncio resta valido finche' sara' qui presente (aggiornero' la pagina quando trovero' o mi verranno gentilmente spedite tali fotografie, cosi' da capire se il mio "signor B." e' veramente Benito Mussolini). Grazie per la collaborazione, MR (mauro@urra.it)
- Emigrato in Svizzera (1902) per sottrarsi al servizio militare, entro' in rapporto con Giacinto Menotti Serrati, Angelica Balabanov e altri rivoluzionari, ponendo contemporaneamente le basi della propria cultura politica, in cui si mescolavano gli influssi di Marx, Proudhon e Blanqui insieme a quelli di Nietzsche e Pareto. Ripetutamente espulso da un cantone all'altro per il suo attivismo anticlericale e antimilitarista, rientro' in Italia nel 1904 approfittando di un'amnistia che gli permise di sottrarsi alla pena prevista per la renitenza alla leva e compi' il servizio militare nel reggimento bersaglieri di stanza a Verona
- Nel 1906/1907 insegna a Tolmezzo (a Magnanins, vicino a Tolmezzo, il 12 aprile 1788 era nato Jean Dominique Vitale, nonno materno di Clara Eisner, che dopo la sconfitta di Napoleone si era trasferito a Lipsia dove faceva l'insegnante di francese e italiano)
- MM-SS-L-N (Mussolini nato nel 1883) e' M-SS-M-L-N (Massimiliano, Maxim Zetkin nato nel 1883, figlio di Clara Eisner)