Luis - Risorgimento nelle Langhe, aristocrazia e comunismo
Michele Bianchi
- nato a Belmonte Calabro il 22 luglio 1883
- redattore dell'Avanti, dirigente socialista a Roma
- segretario della camera del lavoro di Genova (1906)
- segretario della camera del lavoro di Savona (1907)
- segretario della camera del lavoro di Ferrara (1910)
- redattore del Piccolo di Trieste (1912)
- dirigente dell'Unione Sindacale di Milano (1914)
- fondatore del Fascio Rivoluzionario d'Azione Internazionalista (1914)
- il FRAI diventa Fascio d'Azione Rivoluzionaria (1915)
- redattore del Popolo d'Italia (1919)
- membro del Comitato Centrale dei Fasci di combattimento (1919)
- inviato di Mussolini a Fiume (1919)
- fondatore della scuola di propaganda e cultura Fascista (1921)
- primo segretario generale del Partito Nazionale Fascista (1921)
- quadrumviro della Marcia su Roma (1922)
- membro del Gran Consiglio del Fascismo
- sottosegretario di Stato ai Lavori pubblici (1925)
- sottosegretariato del Ministero dell'Interno (1928)
- 12 settembre 1929, eletto Ministro dei Lavori pubblici, si ammala e viene dichiarato morto il 3 febbraio 1930