Luis - Risorgimento nelle Langhe, aristocrazia e comunismo

Francesco Astesiano

Francesco Astesiano, residente nella frazione Boschi di Santa Giulia:

Francesco Astesiano di Santa Giulia e lo zar Nicola Romanov

Francesco (Franz)

Una ricerca fatta nel 1938 ha reso ufficiale l'origine italiana di alcuni antenati di Heinrich von Battenberg:

Un libro tedesco pubblicato nel 1907 riguardante la rivoluzione polacca del 1806 ("Der Polenaufstand 1806/7", scritto da Kurt Adolf Heinrich Schottmuller) riporta una verita' differente (il "dottor Franz" era un alsaziano chiamato "Brunn"...):

Evidenziamo dunque la presenza di Francesco (Franz) sulla collina di Santa Giulia:

Francesco Astesiano Franz Anton Leopold Lafontaine
Francesco e' figlio di Bernardo (Benno) Franz e' figlio di Benno (Bernardo)
Francesco e' figlio di Caterina Facello detta Molinari (MLNR) Franz e' figlio di Katharina M.Leonhardt (MLNR-DT)
17.2.1784 Francesco sposa Anna Rabino Franz sposa Marie Therese de Kornely
3.2.1785 nascono le due gemelle Maria Caterina (che sposera' il fratello del consuocero dello zar Nicola Romanov) e Maria Virginia
26.4.1788 nasce la figlia Giovanna Maria che sposera' Giovanni Geloso
4.12.1790 nasce la figlia Francesca Maria nasce la figlia Sophie 1790
6.3.1794 nasce il figlio Carlo Giovanni Battista
29.1.1798 nasce il figlio Carlo
23.6.1800 nasce il figlio Fedele
la figlia Sophie a Varsavia (Polonia) sposa Hans Moritz von Hauke 27.9.1807
nascono i primi otto figli di Sophie:
  • Maurice Casimir Napoleon Hauke (1808-aft1830)
  • Emilia Hauke (1810-1812)
  • Leopold Hauke (1810-1810)
  • Ladislas Leopold Maurice Hauke (1812-1841)
  • Maurice Leopold Joseph Hauke (1814-1831)
  • Sophie Salome Theresa Hauke (1816-1861)
  • Vincent Valerus Maurice Hauke (1817-1862)
  • Constantinus Charles Julius Maurice Hauke (1819-1841)
1808-1819
Franz viene dichiarato morto a Mohilew (Polonia) il "12.12.12" (12 dicembre 1812) 12.12.1812
11.1.1820 Francesco alla veneranda eta' di 61 anni sposa Giovanna Maria Astesiano che se fosse la vera Giovanna Maria non si sarebbe sposata prima della sua sorella maggiore, per cui si presume che Giovanna Maria sia la figlia di Francesco chiamata Francesca Maria che con l'identita' di Sophie Lafontaine aveva sposato Hans Moritz von Hauke
23.2.1821 nasce a Santa Giulia la figlia (in realta' nipote) Francesca Maria nasce la figlia di Sophie chiamata Emilie Joan Victoria von Hauke (nipote di Franz) 1821
14.2.1823 nasce la figlia (in realta' nipote) Maria Caterina in seguito detta Teresa nasce la figlia di Sophie chiamata Julia von Hauke (nipote di Franz) 12.11.1825
19.12.1826 nasce la figlia (in realta' nipote) Anna Maria che sposera' Pietro Giacchello (Giacomo Leopardi)
1829? viene battezzato il figlio (in realta' nipote) Giuseppe Luigi ma non viene indicata la sua data di nascita (prima di lui c'e' il battesimo del 9.7.1829 del nonno della beata Teresa Bracco) nasce il figlio Alexander 1826
1.10.1829 viene dichiarato morto Giuseppe Luigi battezzato tre mesi prima viene dichiarato morto il figlio Alexander 1829
4.7.1832 nasce il figlio (in realta' nipote) Carlo Francesco che sposera' Maria Adelaide Gallo (Helena Blavatsky)
Sophie Lafontaine (vedova di Hans Moritz von Hauke) viene dichiarata morta a Varsavia (Polonia) 27.8.1831
3.3.1840 la figlia (in realta' nipote) Maria Caterina detta Teresa sposa Ottavio Bonino Julia von Hauke (nipote di Franz) sposa Alexander von Hessen 28.5.1851
nascono i seguenti nipoti (in realta' bisnipoti) di Francesco:
  • Bonino Pietro Francesco (10.8.1840)
  • Bonino Vittoria Maria (12.11.1841)
  • Bonino Giulia Maria (12.6.1845)
  • Bonino Giovanna Francesca Maddalena (2.3.1848)
  • Bonino Bartolomeo Francesco (12.7.1850)
  • Bonino Maria Adelaide (25.2.1855)
  • Bonino Felice (13.9.1858)
Julia von Hauke (nipote di Franz) sposa morganaticamente Alexander von Hessen e diventa contessa "von Battenberg" 28.5.1851
tre figli maschi e una figlia femmina vengono dichiarati morti in giovane eta' e a Santa Giulia a partire dall'estate del 1860, dopo i plebisciti che porteranno al regno d'Italia, rimangono a Santa Giulia soltanto tre figlie di Teresa Astesiano e Ottavio Bonino:
  • Vittoria Maria (12.11.1841)
  • Giulia Maria (12.6.1845)
  • Giovanna Francesca Maddalena (2.3.1848)
5.10.1858 Vittoria Maria Bonino e Leone Tolstoi sono i genitori di due gemelli che il 5.10.1858 vengono battezzati a Savona con i nomi Francesco Risi e Placido Risani (bisnipoti di Francesco) battesimo a Milano di Heinrich von Battenberg, nipote (in realta' bisnipote) di Franz 5.10.1858
famiglia von Battenberg con una figlia femmina e quattro figli maschi:
  • Marie (1852)
  • Ludwig (24.5.1854)
  • Alexander (5.4.1857)
  • Heinrich Moritz (5.10.1858)
  • Franz Joseph (24.9.1861)

Placido Risani