Preizi ( Brovida e Santa Giulia - Cognomi - Luis )
Castelletto (Soprano) | Castelletto (Colonnello, Pradone) | SANTAGIULIA nord (Gorra, Lavoraje, Garavagni, Sartore) | Lodisio (Cornaretto, Pilone, Losagne, Colombano, Moje, Gallina, Nasso, Traversagno, Vassallo, Surie) | Piana (Cobare') | Piana (Sorbei, Mazzucco, Bracchi, Corgnenta, Lucchi) | ||||
Scaletta (Piandeltorto, Chiesa) | SANTAGIULIA ovest (Bacucchi, Piangheria, Pieve, Bricco, Canova, Sugliani, Masera, Gelosi, Bonini, Cavalin, Gruppi, Gadolini, Servetti) | SANTAGIULIA centro (Braje, Pianciliegia, Sanvarezzo, Chiesa, Castello, Bozzora, Carcheizi, Rua Costa) | SANTAGIULIA est (Battin, Pistone, Palmolari) | Niosa (Chiesa, Braja, Benentini, Coda, Tavola) | Piana (Vallonga, Cereseto) | ||||
Gottasecca (Valle, Villaro) | SANTAGIULIA sudovest (Bonomo, Pianseta, Pianrocchetta (Bugiarin, Buggiarin), Boschi, Ciurlin) | SANTAGIULIA sud (Agnello, Badi, Carassa, Piancanapa, Preizi, Piandellago) | BROVIDA centro (Noceto, Benestrelli, Monsignore, Chiesa, Rizzi, Croce, Giaran) | BROVIDA est (Cucco, Lucco, Villa, Giordani, Astesiano, Assunta, Pozzo, Polis) | BROVIDA (Baudrani, Bormiola) | ||||
Preizi | |||||||||
Gottasecca (Costana, Luscaia) | BROVIDA (Monti, NMV, Piandolo) | SANTAGIULIA (Nose, Peiravo, Ganci, Vigne) | BROVIDA sud (Gelosi, Strada) | BROVIDA sudest (Chin, Ciaplot, Rodini, Cascinotti, Vaderno) | Dego (Vignazza) | ||||
Saliceto (Catalani, Mu) | Cengio (Parasacco) | Carretto (Montecerchio) | Carretto (Chiesa, Castello) | Cairo (Ville, Crosa, Rebuffelli, Convento) | Cairo (Vignaroli, Chinelli, Bellini, Carnovale) |
La carta topografica del 1806:
La mappa topografica (1852-1867) degli Stati di Sua Maestą il Re di Sardegna:
Foglio 81 della carta 1/100000 (tra fine '800 e inizio '900):
La mappa 1/25000 dell'Istituto Geografico Militare in tre diverse epoche (la prima quando ancora non c'era la provinciale che da Carretto portava a Scaletta Uzzone, la seconda con la sopracitata provinciale, la terza con la nuova strada comunale dalla frazione Monti alla frazione Boschi):
La mappa geologica 1/20000:
Qui di seguito i nomi dei luoghi, case e localita', eccetera:
...
Allia', casa. Detta anche Lalia' (l'Alia'). Cascina dei Frati nella mappa del 1806. Vicino all'incrocio dei Quattro Frati, prende nome dalla regione Allia' tra i Quattro Frati e Pian del Lago.
Agnello, casa dell'Agnello. Casa del Gelo nella mappa del 1806.
Bacucchi, case.
Badi, casa dei Badi.
Baron, case. Vedere Monti.
Binigni, casa. Altro nome della casa della famiglia Bonini.
Bonini, casa. Detta anche Binigni. Regione del Cias nella mappa del 1806, forse riferito alla caverna adibita a ghiacciaia dietro la cascina. Benin nella mappa del 1852. Al di sopra del rio del Bonomo. Differente dalle case Bonino della mappa del 1806 conosciute oggi con il nome Pallare'.
Bonomo, rio. Bonom nella mappa del 1852.
Boschi, case. Case ai Boschi nelle mappe IGM. Case dei Boschi nella mappa del 1806.
Bozzora, casa. Casa della Bossola nella mappa del 1806.
Bricco, casa del Bricco. Sopra il bric a sinistra della Pieve. Regione di Liani nella mappa del 1806.
Buggiarin, casa. Bogiarin nella mappa del 1852 con la scritta a meta' tra la casa in pian della Rocchetta e un'altra casa al di sopra del rio del Bonomo, il che potrebbe aver portato alle mappe dell'IGM in cui si trova al di sopra del rio del Bonomo, forse la casa dei Gadolini, sebbene nei documenti i Baldo detti Buggiarin abitavano in pian della Rocchetta.
Campagnetto, case di Campagnetto. A sinistra di Pian di Guria (Piangheria) nella mappa del 1806.
Campolongo, regione. Nella mappa del 1806 tra pian della Seta e le case Boschi.
Canaura, fonte. Nella mappa del 1806 tra pian della Seta e le case Boschi.
Canapa. Vedere Pian della Canapa.
Caorlin, casa. Vedere Ciurlin.
Carassa, casa.
Carcheisi, casa. Carcaixi nella mappa del 1852. Regione di Carchesio nella mappa del 1806 (la casa non era ancora stata costruita))
Casaretti, case dei Casaretti. Poco sopra le case dei Gelosi di Brovida.
Castagnei, bric. Vedere bric Pendie'.
Castello, bric del Castello.
Cavallini, case. Case Cavalino nella mappa del 1806. Vicino alla Pieve.
Ceresa, pian della Ceresa. Pian della Ciliegia.
Ceretta, vallone della Ceretta. Tra Pian di Guria (Piangheria) e regione Pian Ninsero nella mappa del 1806.
Ciancargniat, tra il rio Bonomo e Pian della Seta.
Ciangria, vedere Piangheria.
Ciandrasse', vedere Pian della Seta.
Ciandracana, vedere Pian della Canapa.
Ciassere, regione delle Ciassere. Tra la Pieve e le case Cavalin nella mappa del 1806
Ciliegia, pian della Ciliegia. Vedere Ceresa.
Ciurlin, casa. Caorlin nella mappa del 1806. Casa di Lantura (Ca' d'Lantura) dal soprannome Lantura di Giuseppe Olivieri che quando parlava diceva spesso questa parola (dovrebbe significare "allora" e pare abbia iniziato a ripeterla di ritorno dall'America)
Contese, nella mappa del 1806 lo sperone ove si trovano oggi le case Monti e la costa verso la valle (costa delle Contese).
Costa, case. La Costa nella mappa del 1806. Rua Costa nelle mappe dell'IGM.
Crave', rio. Tra la casa Ciurlin e la casa Preizi.
Croesio, bric. Nelle mappe dell'IGM tra Villaro e bric Pendie'.
Curla, bric della Curla. Tra Santa Giulia e Sanvarezzo nella mappa del 1852.
Erede, casa dell'Erede. Poco sotto il bric Preizi.
Fontanazzo, bric del Fontanazzo. Sotto il bric Preizi. Cima Roval nella mappa del 1806.
Forche, bric delle Forche. Tra il bric del Castello e il bric della Roa.
Fornei, rio Cian dei Fornei. A destra del bric dei Castagnei nella mappa del 1806. Si unisce con il rio di Cian del Ros (a destra) e poi con il rio delle Pendie' (a sinistra) fino ad arrivare al rio del Bonomo.
Gadolini, casa. Tra la regione Costa e il rio Bonomo, nelle mappe dell'800 indicata forse dal toponimo Buggiarin.
Ganci, case dei Ganci.
Gatto, casa. Al di sotto del rio del Bonomo tra Pian della Seta e il torrente Uzzone nella mappa del 1852.
Gelosi, case Gelosi di Brovida. All'inizio della valle del rio dei Gelosi, tra casa Bardinazzo e bric degli Erzi. Case di Gelosa sotto le case dei Casaretti nella mappa del 1806.
Gelosi, case Gelosi di Santa Giulia. Sopra il rio del Bonomo, due gruppi di case tra la cascina Bonini e la Masera.
Gruppi, casa. Regione dei Groppi nella mappa del 1806. Al di sotto dei Cavallini.
Guria, piano di Guria. Vedere Piangheria.
Lago, pian del lago. Vedere Pian del Lago.
Lalia', casa. Vedere Allia'.
Lantura, casa. Ca d'Lantura, Lantora, vedere Ciurlin.
Liani, regione di Liani. Vedere Bricco.
Martina, croce della Martina. Tra la Costa e la regione di Carchesio (Carcheisi) nella mappa del 1806.
Miradeul, cima. Vedere Pozza.
Miradeul, casa. Vedere Pendie'.
Molino, mulino. All'inizio del vallone del Molino nella mappa del 1806, poco prima di passare sotto la Bozzora.
Molino, vallone del Molino. Tra la Costa e il bric Castello.
Monti, case. Gruppo di case da cui ha preso nome l'intera frazione di Brovida diventata frazione di Cairo Montenotte nel 1929. C.li Monti nella mappa del 1852. Case Baron in localita' Contese nella mappa del 1806 in cui le "Case dei Monti" aventi uguale nome erano nella regione dell'attuale casa Nose'.
Monti, rio dei Monti. Tra le case Monti e casa Ciurlin. Vallone della Suria nella mappa del 1806.
Ninsero, piano. Regione Pian Ninsero nella mappa del 1806, tra la regione di Carchesio (Carcheisi) e il rio di Schiaffo.
Nose', stalla e casa. A lato della provinciale per andare a Scaletta, tra il bivio per andare a Santa Giulia e il bivio per andare ai Monti: la stalla in alto a destra, la casa dopo alcune curve in basso a sinistra. La casa e' Case dei Monti nella mappa del 1806.
Nuova, casa. Ca' Nova.
Pallare', case. Case Bonino nella mappa del 1806.
Peiraro, casa. Peiravo nella mappa del 1806.
Pendie', bric. Bric dei Castagnei nella mappa del 1806.
Pendie', casa. Casa di Miradeul nella mappa del 1806. Tra bric Pozza e bric Pendie'.
Pera, contrada lontana mezzo miglio dalla parrocchia nel censo del 1678, forse Pian del Lago.
Pian della Canapa, case. Pian della Caneva nella mappa del 1806. Pian Canova nella mappa del 1852.
Pian del Lago. Forse la contrada dei Pera lontana mezzo miglio dalla parrocchia nel censo del 1678. Pian du Lac nella mappa del 1806.
Pian della Rocchetta, detta anche Buggiarin. Tra rio del Bonomo e casa Preizi.
Pian della Seta. Ciandrasse'. Pian della Seja nella mappa del 1806. Pian della Soja nella mappa del 1852. Pian della Segala nelle mappe dell'IGM.
Piandolo Sottano, di Mezzo e Soprano. Pian sottano e pian d'Eu soprano nella mappa del 1806. Pian d'Eu sottano e soprano nella mappa del 1852 e nel foglio 81.
Piangheria. Pian di Guria nella mappa del 1806. Cianghiria nella mappa del 1852. Pianghiria nel foglio 81.
Pietre Bianche, casa. A destra del bric Preizi.
Pieve. La Maddona (con due d e una n) nella mappa del 1806. La Beata Vergine nella mappa del 1852. Madonna della Pieve nelle mappe dell'IGM.
Pinella, casa. Ca d'Pinella, vicino alla casa dell'Erede. La casa di Giuseppe Viglietti detto Pino la cui moglie Teresa Astesiano veniva chiamata Pinella. Poi si e' un poco perso il significato del nome e gia' uno dei figli veniva chiamato Pinella anche se avrebbe dovuto essere chiamato Pinello.
Pozza, bric. Cima di Miradeul nella mappa del 1806. Tra bric Pendie' e casa Ciurlin.
Preizi, casa. Sul pendio settetrionale del bric Preizi. Casa Preissi nella mappa del 1852.
Preizi, bric. Bric del Preis nella mappa del 1806. Cima di Preissi nella mappa del 1852.
Presen, casa di Presen. Tra la casa Ciurlin e Villaro.
Quattro Frati, cappella. All'incrocio dei Quattro Frati. Demolita decenni fa da chi pensava che sotto si nascondesse un tesoro.
Rocchetta, piano. Vedere Pian della Rocchetta.
Ronchi, casa.
Ronchi, vallone. Al di sotto della borgata Monti, dove passa la provinciale per Scaletta Uzzone.
Roval, cima. Vedere Fontanazzo.
San Marco, chiesa.
San Marco, fontana di San Marco. La fonte tra il bric del Castello e la chiesa nella mappa del 1806.
San Sebastiano. A destra di Sanvarezzo.
Santa Giulia.
Sanvarezzo, borgata. Rua di Savaregio nella mappa del 1806.
Schiaffo, rio di Schiaffo. Tra i Carcheisi e pian della Ceresa.
Segala, piano. Vedere Pian della Seta.
Seta, piano. Vedere Pian della Seta.
Soj, fonte. Nella mappa del 1806 tra casa Ciurlin e bric Preizi.
Suria, regione di Suria. Tra casa Ciurlin e il rio dei Monti.
Suria, vallone della Suria. Vedere rio dei Monti.
Vaud, casa di Vaud. A sinistra di Sanvarezzo poco sopra il rio.
Villaro, case. Al Vile' nella mappa del 1806.