Luis - Risorgimento nelle Langhe, aristocrazia e comunismo

Caterina Risani (Anna Larina)

Caterina Michelina Risani ("la Rina") nasce a Santa Giulia il 29 settembre 1903, figlia di Placido Risani e Maddalena Olivieri

Caterina Risani (Anna Larina) Caterina Risani (Anna Larina) Caterina Risani (Anna Larina)

Anna Larina (Caterina Risani e sua sorella Angela)

19 febbraio 1938 Caterina Michelina Risani (Anna Mikhailovna Larina) sposa Luigi Astesiano (Nicola Bucharin) nella parrocchia di San Marco di Santa Giulia (nelle memorie di Anna si legge che quel giorno ascoltarono la radio per sentire se era iniziato il plenum a cui Bucharin non volle partecipare: "... on February 19... the day the plenum was to begin, Nikolai Ivanovich asked me to switch on the radio for news about the meeting he refused to attend. Funereal music was playing. We became anxious: Who could have died? A moment later, the announcer said that Sergo Ordzhonikidze had died from a stroke the day before")
15 marzo 1938 Viene dichiarata la morte di Nicola Bucharin (fucilato a Mosca)
1939 e seguenti Caterina e Luigi (Anna Larina e Nicola Bucharin) risiedono stabilmente a Santa Giulia

Luigi Astesiano (Nicola Bucharin)


Giorgio Bucharin

Nella fotografia (1988) la moglie, il figlio e il nipote di Bucharin:

Giorgio Bucharin

Yuri Bucharin, Rosa Giacchello Risani

Rosa Giacchello Risani e' la cognata di Caterina Risani (Anna Larina, la madre di Yuri Bucharin)


Valerio Pisighin

Nella fotografia Valerio Pisighin con Anna Larina, nonna di Nicola:

Valerio Pisighin, Anna Larina